Il nuovo parco faunistico adatto a tutta la famiglia
Il parco faunistico TIER FREIGELANDE II è stato inaugurato nel 1997 ed è più piccolo e moderno rispetto al famoso Bayerischer Wald TIER FREIGELANDE I. Il sentiero completo è lungo quasi tre chilometri e occorrono circa due ore per visitarlo. Anche se conta meno animali, i recinti sono ampi e luminosi e offrono ottime possibilità fotografiche. Vediamo quali fotografie si riescono a scattare in questo parco.
TIER FREIGELANDE II BAYERISCHER WALD – COME ARRIVARE

L’inverno è la stagione più bella per visitare il Bayerischer Wald | Olympus E-1, Zuiko digital 14-54mm
Il Bayerischer Wald Tier Freigelande II dista cinquanta chilometri da Neuschönau e si raggiunge percorrendo la strada che porta a Zwiesel. Bisogna seguire poi le indicazioni verso il Bayerischer Eisenstein. Dopo poco si arriva a Ludwigstal e l’area faunistica si trova subito dopo il paesino.
Il parco è aperto tutto l’anno e come per il Tier Freigelande I anche qui il parcheggio è a pagamento dalle nove alle diciotto. La prima struttura che s’incontra appena scesi dalla macchina è un piccolo centro informazioni dotato di bagni pubblici. Da qui parte il sentiero che arriva fino ai recinti degli animali, sempre ben segnalato dai cartelli.
Il Tier Freigelande II purtroppo perde la magica atmosfera dei boschi in favore di un parco molto più fruibile da parte dei visitatori. Il percorso è molto facile, a parte il piccolo strappo iniziale in salita, e si possono portare passeggini e carrozzine. E’ presente un grande e moderno centro visite tutto in legno con un ristorante self-service e un negozio di souvenir dai prezzi un po’ troppo alti. Purtroppo anche qui tutto l’interessante materiale informativo è ancora una volta rigorosamente solo in tedesco. Per i più piccini c’è una simpatica mostra interattiva che aiuta a scoprire i segreti del bosco e dei suoi abitanti.

L’accogliente centro visite del Tier Freigelande II | Olympus E-1, Zuiko digital 14-54mm

L’interno del negozio di souvenir | Olympus E-1, Zuiko digital 14-54mm
Nel Tier Freigelande II il primo recinto è quello della lince, con un’unica altana di legno. Ha un’ampia radura con un piccolo boschetto. L’ambientazione non è molto emozionante ma è in questo modo è più facile avvistare lo sfuggente felino.

La neve rende l’atmosfera surreale nell’altana della lince

La coppia di linci del Tier Freigelande II | Canon 7D, Canon 300mm f/2.8, moltiplicatore 2X

La lince non sembra risentire della copiosa nevicata | Canon 7D, Canon 300mm f/2.8, moltiplicatore 2X
Proseguendo lungo il sentiero si arriva nella zona dei lupi. In questo parco è più facile osservarli grazie al comodo ponte coperto che attraversa l’interno del recinto. Da questa posizione spesso i lupi passano a pochi metri di distanza ed è perfetta per fotografarli. Più avanti c’è anche una torretta di avvistamento dalla quale però non ho mai visto nulla. Questo branco mi è sembrato molto più attivo rispetto a quello del Tier Freigelande I.

Il branco di lupi del Tier freiglande II | Canon 7D, Canon 300mm f/2.8, moltiplicatore 2X
In questo parco ho assistito a una lite furibonda. Nonostante l’atteggiamento sottomesso dei membri omega, il rango più basso all’interno del branco, partono sempre vivaci scaramucce con i maschi dominanti che mostrano i denti mettendo in riga i subordinati con incredibili morsi. Talvolta capita che qualche lupo ne esca piuttosto malconcio e con ferite profonde.

Una zuffa all’interno del branco | Canon 7D, Canon 300mm f/2.8, moltiplicatore 2X

Dopo un violento scambio di morsi è il caso di ritirarsi in un angolo per leccare le ferite | Canon 7D, Canon 300mm f/2.8, moltiplicatore 2X
Il sentiero prosegue costeggiando tutto il recinto dei lupi per poi fiancheggiare una piccola collina con il recinto del cavallo di Przewalski. E’ una rara specie originaria delle steppe mongole quasi estinta a causa della caccia. Negli ultimi quarant’anni è stato attuato un piano di reintroduzione di questo stupendo animale e oggi sono più di trecento gli esemplari che vivono in libertà all’interno di parchi nazionali.

Il recinto del cavallo di Przewalski | Canon 7D, Samyang 8mm fish eye

Cavallo Przewalski [Equus ferus przewalskii] | Canon30D, Canon 100-400 L is
Il Bayerischer Wald Tier Freigelande II non delude le attese offrendo ottime opportunità fotografiche per quanto riguarda i lupi e le linci. Purtroppo l’ambientazione non è spettacolare come per lo storico parco, il Tier Freigelande I. Inoltre qui è quasi impossibile avvistare animali selvatici.