In Campigna c’è brutto tempo, nebbia e pioggerellina. Una giornata perfetta per la Salamandra pezzata!
La Campigna è una bella stazione turistica sia invernale che estiva, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Quando in montagna il cielo è grigio e una leggera nebbiolina avvolge la foresta, per la salamandra pezzata è una splendida giornata! Non è un animale difficile da trovare, ma ci devono essere le giuste condizioni ambientali. Soffre particolarmente il vento e le temperature troppo basse.

Questa è una giornata ideale per cercare le salamandre | Canon 5D3, Sigma 180mm macro

Il sentiero delle Cullacce | Sony A7 II, Sony Zeiss 16-35mm

Il classico habitat della Salamandra Pezzata | Sony A7 II, Sony Zeiss 16-35mm
In Campigna ci sono molti sentieri che si addentrano all’interno del bosco e costeggiano i torrenti. Con un po’ di fortuna e con le giuste condizioni climatiche è facile incontrare la regina dei boschi, soprattutto subito dopo un bell’acquazzone estivo. La Campigna è caratterizzata da un grande bosco umido, habitat ideale e con un substrato ricco di rifugi per questi splendidi animali.

Cardamine heptaphylla | Sony A7 II, Sony Zeiss 16-35mm

Boschi misti di faggio e abete caratterizzano la Campigna | Sony A7 II, Sony Zeiss 16-35mm

La Salamandra pezzata | Canon 5D3, Canon 50mm macro, twin flash